Raccolta itinerari ed eventi MTB in Sila
  • HOME
  • Tesseramento 2022
  • Tracce GPS & Mappe
    • Giro Borbone
    • Mari e Monti
    • Pietra dell'Altare
    • Foresta Incantata
    • Sentiero Italia
    • Giro Locomotiva
    • Le due Sile
  • Eventi
    • Escursioni in Sila
  • La Sila
  • Video
  • Contatti
  • SILA EPIC

GALLOPANE

Immagine
Si parte dalla Località Cupone sul Lago di Cecita, già partenza per altri giri, presso la caserma del CFS. Si segue in salita il sentiero n.2 (trovate le indicazioni sugli alberi in verde) fino ad incrociare il sentiero di Bosco del Corvo (n.6) sulla sinistra (KM 4,4). Si percorre il sentiero fino ad arrivare ad incrociare il sentiero numero 3 (KM6) che costeggia la valle del Cecita. A questo punto si svolta a destra verso la località Fossiate. Questo tratto pianeggiante presenta dei punti interessati da frane e smottamenti dove si rende necessario scendere dalla bici, ma solo per un breve tratto. Arrivati in località Fossiate, si incrocia la strada asfaltata (KM8,7). Da qui si gira a sinistra fino a raggiungere il bivio che va a Longobucco. Seguitene le indicazioni fino ad arrivare in località Colle dell'Esca dove trovate una fontana sulla sinistra (KM13,4). Qui si svolta a sinistra su un breve ma ripido tratto in salita. Ad un certo punto la strada si farà sterrata, al KM 13,9 sulla sinistra incrocerete il sentiero numero 4, voi proseguirete non in discesa a destra ma dritti in leggera salita verso il bosco,. Seguite le indicazione del sentiero 4, da qui inizia il sentiero single track che, a parte qualche “pantano”, è quasi tutto fattibile in bici. Attenzione perché il tratto è abbastanza tecnico. Finito il single track (KM15 circa) vi troverete sulla vostra sinistra una capanna di legno e sulla destra il sentiero che vi porterà fin quasi alla strada asfaltata. Qui imboccherete sulla destra (km17,8) il sentiero 8. Si sale dunque seguendo il sentiero e le indicazioni per lo stesso. Costeggerete sulla vostra sinistra un recinto faunistico della riserva, al km 21,5 in località tre pini. Quasi parallelo al sentiero numero 8 che state seguendo, inizia sulla destra un sentiero che sale verso il bosco di Gallopane (fate attenzione, se proseguite dritti vi troverete fuori traccia!). Questo percorso non è segnalato. Anche se è difficile sbagliarsi date più sguardi al GPS, seguite questo percorso in salita fino ad arrivare ad incrociare la strada asfaltata, (KM24,5). Arrivati sulla bitumata girate a destra e proseguite verso l'imbocco del sentiero che troverete sulla vostra destra al KM 25,8. Da qui seguite il sentiero fino ad incrociare nuovamente il sentiero 4 (KM28,1). Qui imboccate il sentiero 4 questa volta in totale discesa. Godetevi la discesa tecnica fino ad arrivare nuovamente alle Fossiate (km30,2). Arrivati su strada asfaltata, se volete, riprendete il sentiero 3 a ritroso per rientrare al Cupone, oppure seguite la traccia che vi riporterà al punto di partenza tramite strada asfaltata. E consigliabile percorrere il percorso muniti di GPS e possibilmente una cartina dei sentieri .


Dettagli del percorso

Partenza
Si parte dalla località "Cupone", si arriva nello stesso punto
Durata
Circa 4 h.
Difficoltà
La difficoltà del percorso è da considerarsi "medio"
Lunghezza percorso
Km 37

Tipo di percorso
All Mountain
Direzione di percorrenza
A 8 Anti-oraria la prima parte, oraria la seconda

Download

TRACCIA GPS
File Size: 317 kb
File Type: gpx
Scarica file

Condividi l'itinerario con i tuoi amici


comments powered by Disqus
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
  • Tesseramento 2022
  • Tracce GPS & Mappe
    • Giro Borbone
    • Mari e Monti
    • Pietra dell'Altare
    • Foresta Incantata
    • Sentiero Italia
    • Giro Locomotiva
    • Le due Sile
  • Eventi
    • Escursioni in Sila
  • La Sila
  • Video
  • Contatti
  • SILA EPIC