Raccolta itinerari ed eventi MTB in Sila
  • HOME
  • Tesseramento 2023
  • Tracce GPS & Mappe
    • Giro Borbone
    • Mari e Monti
    • Pietra dell'Altare
    • Foresta Incantata
    • Sentiero Italia
    • Giro Locomotiva
    • Le due Sile
  • Eventi
    • Escursioni in Sila
  • La Sila
  • Video
  • Contatti
  • SILA EPIC

GIRO BORBONE

Immagine
Il giro prende il nome da un rudere che si incontra lungo il percorso. Si tratta di un vecchio forte di origine Borbonica, riusato poi come caserma della forestale, ed infine dalla Colonia Don Bosco, si possono intravedere i bastioni ai vertici della struttura.
Si parte da Molarotta, nei pressi del ristorante "La Pignanella", si percorrono subito sterrati tra coltivazioni tipiche Silane. Nei pressi di una coltivazione di fragole in serra (km 6,5), si gira a destra e si inizia a salire, costeggiando un acquedotto, si arriva a Zarella (km 10) dove si prosegue in direzione Serra della Ripollata, si scollina a 1680, in una radura indicata dai cartelli CAI (km 15,5). Inizia la discesa verso Macchialonga! Giusto 200 metri dopo lo scollinamento davanti a voi avete la vetta di Serra della Ripollata ed a sinistra il sentiero principale prosegue proprio in direzione Macchialonga, a questo punto (km 15,6) girate, invece, a destra seguendo un sentiero apparentemente "secondario", il sentiero è conosciuto come CAI 411 di "Arnocampo", al suo imbocco trovate un vecchio cartello in legno, il cui significato ci è ignoto: 1 giro 10 km, 2 giro 40 km, 3 giro 70 km!!!!
Inizia una divertentissima discesa "enduro style"!!!! Dopo qualche chilometro, in una radura incontrerete i ruderi della caserma!
La discesa finisce a Germano (km 25,5). Si prende la strada e si rientra in direzione Croce di Magara. Se si vuole c'è un breve taglio "enduro style"... si può percorrere un breve "canyon" molto accidentato (km 38,8)!!! Nei pressi di Croce di Magara (km 42,5) si gira a destra e si riprende lo sterrato, che ci porterà attraverso campi coltivati, ed qualche altra discesa da non sottovalutare, al punto di partenza.


Dettagli del percorso

Partenza
Si parte da Molarotta, nei pressi del ristorante "La Pignanella"
Durata
Circa 5 h.
Difficoltà
La difficoltà del percorso è da considerarsi "media", il chilometraggio è abbastanza impegnativo, ma i dislivelli non sono eccessivi. La discese sono spesso tecniche e veloci

Lunghezza percorso
Km 48 circa

Tipo di percorso
XC Trail

Direzione di percorrenza
Oraria

Percentuale di asfalto
30% circa

Download

TRACCIA GPS
File Size: 877 kb
File Type: gpx
Download File

Condividi l'itinerario con i tuoi amici


comments powered by Disqus
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • Tesseramento 2023
  • Tracce GPS & Mappe
    • Giro Borbone
    • Mari e Monti
    • Pietra dell'Altare
    • Foresta Incantata
    • Sentiero Italia
    • Giro Locomotiva
    • Le due Sile
  • Eventi
    • Escursioni in Sila
  • La Sila
  • Video
  • Contatti
  • SILA EPIC